Modifiche ai «minimi» con la delega fiscale
Esclusi dal Governo interventi nella legge di stabilità. Casero: «Stiamo lavorando per ampliare la platea e semplificare il sistema»
In occasione del question time di ieri in Commissione Finanze alla Camera, rispondendo all’interrogazione n. 5-03676 del deputato Pietro Laffranco, il Governo ha precisato che la prossima legge di stabilità non dovrebbe contenere alcuna disposizione modificativa del regime di vantaggio per l’imprenditoria (c.d. “nuovi minimi”), posto che eventuali interventi in materia costituiscono oggetto di delega fiscale (L. 11 marzo 2014 n. 23).
Al fine di introdurre misure di rilancio a favore dei giovani professionisti e, in senso più ampio, dei lavoratori autonomi, di favorire la costituzione di nuove imprese da parte dei giovani e di coloro che hanno perso il lavoro, nonché di chi intenda aprire per la prima volta la partita IVA o consolidare attività svolte in forma occasionale ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41