ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Credito d’imposta estero proporzionale con retribuzione convenzionale

/ Andrea BONINO

Venerdì, 3 ottobre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il credito per le imposte estere (art. 165 del TUIR) è lo strumento previsto dall’ordinamento tributario italiano per attenuare la doppia imposizione giuridica internazionale, che si verifica quando il reddito prodotto all’estero da un soggetto fiscalmente residente in Italia (art. 2 del TUIR) viene assoggettato ad imposizione, sia nel Paese straniero (Paese della fonte), che nel territorio nazionale, in conseguenza dell’applicazione del c.d. “worldwide principle” (art. 3, comma 1 del TUIR), che dispone la tassazione su base mondiale dei contribuenti italiani.

Alcuni problemi operativi si pongono per quantificare il predetto credito, quando la doppia imposizione è relativa ai redditi prodotti da un lavoratore dipendente fiscalmente residente in Italia, che presta ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU