ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Il revisore deve documentare gli aspetti significativi identificati

/ Stefano DE ROSA

Sabato, 3 gennaio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Come già evidenziato su Eutekne.info (si veda “Carte ordinate per una migliore comprensione del lavoro di revisione” del 12 dicembre 2014), il revisore, secondo il principio di revisione internazionale ISA 230, deve predisporre una documentazione che sia sufficiente a consentire ad un revisore esperto, che non abbia alcuna cognizione dell’incarico, di comprendere:
- la natura, la tempistica e l’estensione delle procedure svolte per conformarsi ai principi di revisione e alle disposizioni di legge e regolamentari applicabili;
- i risultati delle procedure di revisione svolte e gli elementi probativi acquisiti;
- gli aspetti significativi emersi nel corso della revisione, le conclusioni raggiunte al riguardo, nonché i giudizi professionali formulati per giungere a tali

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU