Il revisore deve documentare gli aspetti significativi identificati
Da riportare nelle carte la descrizione della fattispecie, il lavoro svolto e le conclusioni raggiunte a riguardo
Come già evidenziato su Eutekne.info (si veda “Carte ordinate per una migliore comprensione del lavoro di revisione” del 12 dicembre 2014), il revisore, secondo il principio di revisione internazionale ISA 230, deve predisporre una documentazione che sia sufficiente a consentire ad un revisore esperto, che non abbia alcuna cognizione dell’incarico, di comprendere:
- la natura, la tempistica e l’estensione delle procedure svolte per conformarsi ai principi di revisione e alle disposizioni di legge e regolamentari applicabili;
- i risultati delle procedure di revisione svolte e gli elementi probativi acquisiti;
- gli aspetti significativi emersi nel corso della revisione, le conclusioni raggiunte al riguardo, nonché i giudizi professionali formulati per giungere a tali
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41