Servizi esteri «rinnovati» nel regime per gli autonomi
Gli aderenti al regime forfetario assolvono l’IVA sui servizi ricevuti da soggetti non residenti
Il regime fiscale agevolato per i lavoratori autonomi, introdotto con la legge di stabilità 2015 (L. 190/2014), possiede una specifica disciplina IVA per le operazioni rese e ricevute nei confronti di soggetti non residenti.
Il trattamento IVA delle operazioni con l’estero è, infatti, stato previsto espressamente dal legislatore, laddove, per i precedenti regimi agevolati (regime dei “minimi” di cui alla L. 244/2007 e regime di vantaggio per l’imprenditoria giovanile di cui all’art. 27 del DL 98/2011), si doveva fare riferimento alle indicazioni contenute nella circolare dell’Agenzia delle Entrate del 21 giugno 2010 n. 36.
Le novità più significative riguardano la disciplina delle prestazioni di servizi rese e ricevute nei confronti di soggetti stabiliti al ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41