ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

La gestione commissariale non rende giusta la revoca nella controllata

Il Tribunale di Roma riconosce il risarcimento all’amministratore, revocato dalla controllante, dopo un’attenta ricostruzione della disciplina

/ Maurizio MEOLI

Lunedì, 16 febbraio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’ammissione della spa controllante (unico socio) alla procedura di amministrazione straordinaria non è idonea a configurare una giusta causa di revoca dell’amministratore della controllata in ragione di una paventata generica necessità di nomina di un soggetto di fiducia della gestione commissariale. L’emersione, nel corso del giudizio, di un atto contrario ai doveri di amministratore (affidamento di una procura generale concernente la gestione della società), inoltre, può giustificare un’azione di responsabilità in altra sede, ma non influire sulla valutazione della qualifica (come giusta o meno) della revoca, essendo la stessa vincolata al principio di immodificabilità delle ragioni esplicitate nell’assemblea e risultanti dal relativo verbale. Lo afferma

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU