ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Escluse dal bonus prima casa le cessioni di aree già concesse dal Comune

Per le aree su cui insistono fabbricati già attribuiti in proprietà superficiaria, riconosciute le agevolazioni per i piani per l’edilizia economica e popolare

/ Anita MAURO

Martedì, 17 febbraio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Sono soggetti ad imposta di registro fissa ed esenti dalle imposte ipotecaria e catastale, gli atti con i quali il Comune cede, ai soggetti assegnatari della proprietà superficiaria, le aree su cui era stato costituito il diritto di superficie, in adempimento di un piano di edilizia economica e popolare. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate, nella ris. n. 17 di ieri, 16 febbraio 2015.

Negli anni’80, in attuazione di un piano di zona consortile per l’edilizia economica e popolare, una cooperativa aveva costruito un fabbricato, costituito di diversi alloggi, la cui proprietà superficiaria era stata attribuita ai soci della cooperativa medesima.
La costituzione del diritto di superficie aveva comportato la “scissione” della titolarità degli alloggi (che veniva attribuita ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU