Escluse dal bonus prima casa le cessioni di aree già concesse dal Comune
Per le aree su cui insistono fabbricati già attribuiti in proprietà superficiaria, riconosciute le agevolazioni per i piani per l’edilizia economica e popolare
Sono soggetti ad imposta di registro fissa ed esenti dalle imposte ipotecaria e catastale, gli atti con i quali il Comune cede, ai soggetti assegnatari della proprietà superficiaria, le aree su cui era stato costituito il diritto di superficie, in adempimento di un piano di edilizia economica e popolare. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate, nella ris. n. 17 di ieri, 16 febbraio 2015.
Negli anni’80, in attuazione di un piano di zona consortile per l’edilizia economica e popolare, una cooperativa aveva costruito un fabbricato, costituito di diversi alloggi, la cui proprietà superficiaria era stata attribuita ai soci della cooperativa medesima.
La costituzione del diritto di superficie aveva comportato la “scissione” della titolarità degli alloggi (che veniva attribuita ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41