ACCEDI
Giovedì, 11 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Compatibile con il lavoro autonomo la nuova assicurazione sociale per l’impiego

Il DLgs. di riordino degli ammortizzatori sociali introduce anche altri due strumenti di sostegno in caso di disoccupazione: DIS–COLL e ASDI

/ Luca MAMONE

Giovedì, 26 febbraio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel corso della riunione del 20 febbraio scorso, il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva anche il DLgs. di riordino della disciplina degli ammortizzatori sociali, attuativo della L. 183/2014 (“Jobs Act”), il cui testo presenta alcune differenze rispetto a quello all’esame del CdM del 24 dicembre 2014 (si veda “Nuova mappa degli ammortizzatori sociali” del 3 gennaio).

Il “nucleo forte” della riforma, lo ricordiamo, è rappresentato dalla nuova assicurazione sociale per l’impiego (NASpI), la quale, con decorrenza 1° maggio 2015, sostituirà le prestazioni di ASpI e Mini ASpI con riferimento agli eventi di disoccupazione involontaria che si verificheranno a partire dal medesimo mese di maggio. Si confermano come destinatari della NASpI ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU