ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

FISCO

Assenza di una soglia minima «rischiosa» per la validità della voluntary disclosure

Basterebbe non aver comunicato vendite «non documentate» di modesta entità per rendere nullo o annullabile il procedimento

/ Alessandro SAINI

Lunedì, 2 marzo 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ad un passo dalla circolare sulla voluntary disclosure, si ritiene utile mettere in luce alcune delle criticità di un provvedimento complesso e, per molti versi, poco chiaro e dai risvolti “imprevedibili”.

Con riferimento agli obblighi di comunicazione previsti ai fini della collaborazione volontaria “internazionale”, va in primo luogo evidenziata la previsione del nuovo art. 5-quater del DL n. 167/90 che pone l’obbligo – in capo al contribuente che intende regolarizzare la propria posizione con il Fisco in relazione agli investimenti e alle attività finanziarie costituite o detenute all’estero in violazione della disciplina sul monitoraggio fiscale – di comunicare all’Amministrazione finanziaria anche gli “eventuali maggiori imponibili agli effetti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU