Per la capitalizzazione degli oneri, finanziamenti generici da considerare
Il nuovo OIC 16 illustra in modo analitico le modalità operative per determinare l’ammontare degli oneri finanziari capitalizzabili
La possibilità di capitalizzare gli oneri finanziari relativi al finanziamento della fabbricazione delle immobilizzazioni suscita maggiore interesse in anni in cui molte imprese presentano squilibri di gestione (e in considerazione dei limiti alla deducibilità degli interessi passivi previsti dal “ROL”). Il nuovo OIC 16, a differenza del previgente documento, illustra in modo analitico, attraverso un’esemplificazione numerica, le modalità operative per determinare l’ammontare degli oneri finanziari capitalizzabili. Le condizioni per la capitalizzazione non sono mutate rispetto al previgente OIC 16 (si rinvia per l’analisi dei requisiti al § 35, OIC 16).
L’OIC 16 indica quali finanziamenti devono essere considerati e la modalità di determinazione della quota ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41