ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Fabbricati rurali, esenzione ICI legittima con domanda di variazione catastale

La Consulta ha ritenuto inammissibili le censure sollevate dalla C.T. Reg. Firenze per incompleta ricostruzione del quadro normativo

/ Antonio PICCOLO

Venerdì, 19 giugno 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le questioni sull’esenzione ICI dei fabbricati rurali, a seguito delle domande di variazione catastale presentate ai sensi dell’art. 7, comma 2-bis del DL n. 70/2011 (conv. L. n. 106/2011), sono state mal poste dai giudici remittenti (C.T. Reg. di Firenze). Quindi, la Corte Costituzionale, con ordinanza n. 115 depositata ieri, ha ritenuto inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 13, comma 14-bis del DL 201/2011 (conv. L. 214/2011) e dell’art. 2, comma 5-ter del DL 102/2013 (conv. L. 124/2013), sollevate con due ordinanze dalla Commissione tributaria regionale della Toscana.

In particolare i giudici remittenti, con ordinanza n. 128 del 16 aprile 2014, avevano dubitato, in riferimento agli artt. 3, 24 e 97 Cost., della legittimità costituzionale ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU