ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Studi di settore, in arrivo 190 mila comunicazioni di anomalie

Pubblicato il provvedimento dell’Agenzia che fissa le modalità con cui il contribuente può decidere di fornire chiarimenti o rimediare

/ REDAZIONE

Venerdì, 19 giugno 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

In tutto, sono 190 mila le comunicazioni di anomalie nei dati dichiarati ai fini degli studi di settore pronte a partire per permettere ai contribuenti di valutare la propria posizione e scegliere di fornire chiarimenti all’Agenzia o rimediare. L’ha reso noto ieri l’Agenzia delle Entrate a mezzo comunicato stampa, diffondendo il provvedimento n. 83317, che definisce il pacchetto di dati a disposizione dei contribuenti soggetti agli studi e fissa le modalità di dialogo preventivo con il Fisco.

Al riguardo, si ricorda che l’art. 1, commi 634-636 della L. 190/2014 (legge di stabilità 2015) ha introdotto una specifica forma di collaborazione tra contribuente e Agenzia delle Entrate, strumentale all’assolvimento degli obblighi tributari e all’emersione spontanea ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU