ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Bilanci nulli «solo» in Tribunale

La Corte di Cassazione conferma la non compromettibilità in arbitri delle controversie tra soci e società sulla nullità del bilancio

/ Maurizio MEOLI

Venerdì, 11 settembre 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Cassazione, nella sentenza n. 17950 depositata ieri, ribadisce – consolidando l’orientamento dei giudici di legittimità – che non sono compromettibili in arbitri le controversie aventi ad oggetto l’impugnazione della delibera di approvazione del bilancio delle società di capitali per violazione dei principi di verità, chiarezza e correttezza (nel medesimo senso, nella giurisprudenza di merito, Trib. Milano n. 4079/2010, Trib. Milano n. 3536/2012, App. Torino 16 luglio 2012; contra, invece, Trib. Napoli 8 marzo 2010 e Trib. Milano 13 maggio 2013 n. 6700).

Nel caso di specie, il socio di una srl impugnava la delibera assembleare con la quale, approvato il bilancio relativo all’esercizio 2009, era stato disposto il ripianamento delle perdite emerse, l’azzeramento del ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU