Donazioni di quote dai genitori, l’esenzione segue il controllo sociale
Esenti le donazioni di quote di minoranza che danno il controllo anche se donate da entrambi i genitori
In passato, l’Agenzia delle Entrate (circ. 22 gennaio 2008 n. 3) ha chiarito che il trasferimento per donazione di una quota di partecipazione di maggioranza in società di capitali gode dell’esenzione dall’imposta di donazione, se operato a favore dei figli del donante in comproprietà; mentre l’esenzione non può trovare applicazione se la partecipazione di maggioranza viene “frazionata” tra gli eredi.
L’Agenzia delle Entrate non ha esaminato, invece, l’ipotesi in cui quote di società di capitali di per sé non maggioritarie vengano contestualmente donate ad un solo figlio, il quale, dalla sommatoria delle quote ricevute, ottenga effettivamente il “controllo sociale”.
La questione è stata oggetto di attenzione da parte del Consiglio nazionale ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41