ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Donazioni di quote dai genitori, l’esenzione segue il controllo sociale

/ Anita MAURO

Giovedì, 22 ottobre 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

In passato, l’Agenzia delle Entrate (circ. 22 gennaio 2008 n. 3) ha chiarito che il trasferimento per donazione di una quota di partecipazione di maggioranza in società di capitali gode dell’esenzione dall’imposta di donazione, se operato a favore dei figli del donante in comproprietà; mentre l’esenzione non può trovare applicazione se la partecipazione di maggioranza viene “frazionata” tra gli eredi.

L’Agenzia delle Entrate non ha esaminato, invece, l’ipotesi in cui quote di società di capitali di per sé non maggioritarie vengano contestualmente donate ad un solo figlio, il quale, dalla sommatoria delle quote ricevute, ottenga effettivamente il “controllo sociale”.

La questione è stata oggetto di attenzione da parte del Consiglio nazionale ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU