Utilizzo del credito IVA nella dichiarazione integrativa
Per l’Agenzia si può indicare l’impiego in compensazione o a rimborso entro il termine di presentazione della dichiarazione successiva
Con la circolare n. 35, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha reso note le risposte ad alcuni dei principali dubbi sull’esecuzione dei rimborsi IVA a seguito delle modifiche di cui al DLgs. 175/2014. In particolare, l’Agenzia delle Entrate, specifica che, nel caso in cui il contribuente abbia chiesto a rimborso dell’IVA annuale senza apporre il visto di conformità o la sottoscrizione alternativa, è possibile correggere l’errore o l’omissione mediante dichiarazione integrativa, da inviarsi entro il termine previsto per la presentazione della dichiarazione relativa al periodo di imposta successivo, ex art. 2, comma 8-bis del DPR n. 322/1998.
Tuttavia, per i rimborsi chiesti prima dell’entrata in vigore delle modifiche all’art. 38-bis e a quella ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41