ACCEDI
Sabato, 17 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Reverse charge dovuto anche se la fattura presenta l’IVA «estera»

/ Giorgio CONFENTE e Nadia GENTINA

Giovedì, 26 novembre 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel caso di acquisti di servizi resi da fornitori non residenti, occorre porre particolare attenzione alle ipotesi in cui il committente riceva un addebito con esposizione dell’IVA estera, a causa di un errore del fornitore non residente o di un “disallineamento” fra la normativa nazionale e quella estera. L’applicazione dell’IVA da parte del prestatore non residente può derivare, in primo luogo, dalla difficoltà dello stesso nel qualificare il committente come soggetto passivo d’imposta: ad esempio, nel caso di acquisti di servizi tramite internet, anche se il committente nazionale ha inserito nel portale web del fornitore la propria partita IVA. In altri casi, l’assoggettamento ad IVA estera può essere “legittimo”, a causa del diverso

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU