Zanetti: «La nuova disciplina sui termini di accertamento parte dal 2016»
Il Sottosegretario precisa che per i periodi d’imposta fino al 2015 restano in vigore il raddoppio per violazioni penali e gli attuali termini ordinari
Uno degli emendamenti al Ddl. di stabilità approvati dalla Commissione Bilancio e inseriti nel testo giunto ieri all’esame della Camera incide sui termini di decadenza dal potere di accertamento. Come già evidenziato su Eutekne.info, infatti, la proposta di modifica presentata da Scelta Civica elimina il raddoppio dei termini per violazioni penali, ampliando i termini ordinari (si veda “Salta il raddoppio dei termini per violazioni penali” del 16 dicembre).
Secondo Vincenzo Visco, ex Ministro delle Finanze, che nel 2006 ha introdotto il raddoppio, si tratta di una modifica che “se portata a compimento, avrebbe ripercussioni pesanti. Tanto più – ha commentato ieri – che varrebbe anche per i procedimenti e per le dichiarazioni in corso”. Alle sue dichiarazioni non ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41