I risparmiatori truffati si rassegnino, una class action non li tutela
Gentile Redazione,
riflettano bene le vittime di Banca Etruria, CariFerrara e compagnia brutta.
Promuovere una “class action”, insinuarsi al passivo fallimentare e costituirsi parte civile nell’azione di responsabilità?
Beh: la mia insegnante di lettere di tanti, tanti anni fa, ascoltò i “saggi” consigli della sua banca e investì quasi tutti i suoi risparmi nei bond argentini, in Cirio e in Parmalat.
Secondo il profilo predisposto dalla banca, la professoressa evidenziava una certa “propensione al rischio” ed era persona colta, lo è ancora. Sapeva e sa di greco e di latino, quindi non poteva ignorare il significato di Tiers 1, 2, 3, giacché sapeva bene anche cosa voleva dire A.D. Barrò la crocetta “SI”, pensando ad “Anno Domini”, mentre la banca, con molte riserve mentali, voleva indicare Anno del Diavolo o Amministratore Delegato (è la stessa cosa). Ora è CEO, intraducibile in latino.
Però la banca, per tardiva resipiscenza, per lei e per altre vittime suggerì e patrocinò l’insinuazione al passivo di Parmalat e anche la costituzione di parte civile.
La sentenza di condanna della Corte di Appello di Bologna deve essere registrata, è ovvio. E chi deve pagare la tassa di registro? Non certo Tanzi, il condannato.
Quindi la mia professoressa, oggi 95enne, ha ricevuto l’avviso di liquidazione dell’imposta e irrogazione delle sanzioni per 208,75 euro. Ha pagato, è ovvio: sono sempre le vittime a pagare.
Quindi: i risparmiatori truffati di oggi e di ieri, riflettano e si rassegnino. Solo La patente di Pirandello potrebbe tutelarli: non chiunque suggerisca la class action, non lo stato (con la “s” minuscola), non Bankitalia e facciano le corna.
Come Chiarchiaro, l’impiegato di Pirandello ritenuto jettatore, facciano le corna contro banche, consulenti finanziari, contro questo misero staterello, scaglino il malocchio perché così scrive Pirandello: “Tutti, tutti ci credono! E ci son tante case da giuoco in questo paese! Basterà ch’io mi presenti; non ci sarà bisogno di dir nulla. Mi pagheranno per farmi andar via! Mi metterò a ronzare intorno a tutte le fabbriche; mi pianterò innanzi a tutte le botteghe; e tutti, tutti mi pagheranno la tassa, lei dice dell’ignoranza? io dico della salute! Perché, signor giudice, ho accumulato tanta bile e tanto odio, io, contro tutta questa schifosa umanità, che veramente credo d’avere ormai in questi occhi la potenza di far crollare dalle fondamenta una intera città!”
Tremate banchieri, tremate.
Paolo Angelo Napoli
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brescia
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41