La ruralità del fabbricato non fa perdere la pertinenza
La classificazione del fabbricato rurale nel nuovo catasto edilizio urbano non fa venir meno il vincolo di pertinenzialità col terreno agricolo
Un tema incerto e molto discusso anche in ambito giurisprudenziale riguarda il vincolo di pertinenzialità di un fabbricato con il terreno agricolo. In particolare la giurisprudenza di legittimità non è riuscita a dettare una regola chiara sul vincolo di pertinenzialità che qualifica la “ruralità” dei fabbricati, probabilmente a causa di una normativa troppo disomogenea. Con la sentenza n. 2372 di ieri, la Cassazione, in materia di riscatto agrario di un fondo con annesso un fabbricato ubicato nel nucleo storico del centro cittadino, ha stabilito che la classificazione del fabbricato rurale nel nuovo catasto edilizio urbano non fa perdere il vincolo di pertinenzialità con il terreno agricolo.
Per la Suprema Corte, nel rapporto pertinenziale il collegamento tra bene principale e accessorio ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41