ACCEDI
Domenica, 25 maggio 2025

FISCO

La ruralità del fabbricato non fa perdere la pertinenza

La classificazione del fabbricato rurale nel nuovo catasto edilizio urbano non fa venir meno il vincolo di pertinenzialità col terreno agricolo

/ Antonio PICCOLO

Martedì, 9 febbraio 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Un tema incerto e molto discusso anche in ambito giurisprudenziale riguarda il vincolo di pertinenzialità di un fabbricato con il terreno agricolo. In particolare la giurisprudenza di legittimità non è riuscita a dettare una regola chiara sul vincolo di pertinenzialità che qualifica la “ruralità” dei fabbricati, probabilmente a causa di una normativa troppo disomogenea. Con la sentenza n. 2372 di ieri, la Cassazione, in materia di riscatto agrario di un fondo con annesso un fabbricato ubicato nel nucleo storico del centro cittadino, ha stabilito che la classificazione del fabbricato rurale nel nuovo catasto edilizio urbano non fa perdere il vincolo di pertinenzialità con il terreno agricolo.

Per la Suprema Corte, nel rapporto pertinenziale il collegamento tra bene principale e accessorio ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU