ACCEDI
Domenica, 25 maggio 2025

FISCO

Troppi dubbi nell’individuazione dei «nuovi» paradisi fiscali

I criteri di identificazione dei regimi fiscali privilegiati non danno certezze e possono portare a risultati incoerenti

/ Emanuele LO PRESTI VENTURA

Martedì, 9 febbraio 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’applicazione della disciplina CFC, nella sua declinazione “black”, ha fatto affidamento sino all’esercizio in corso al 31 dicembre 2015 su una lista, riportata dal DM 21 novembre 2001, alla quale era affidato il compito di individuare gli Stati o i territori a regime fiscale privilegiato.
La qualifica in menzione, in particolare, era riservata alle giurisdizioni connotate da livelli di tassazione sensibilmente inferiori a quelli italiani o che, in alternativa, non mantenevano con il nostro paese un adeguato scambio di informazioni.

Il decreto di cui sopra è stato oggetto nel corso degli anni di ripetuti interventi, tra i quali quello che ha fatto seguito alle novità recate dalla legge di stabilità 2015. Con questa legge, in particolare, è stata alzata l’“asticella” ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU