ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Adempimento collaborativo calibrato sul business specifico

Nella procedura istruttoria per l’accesso al regime si tiene conto dello specifico settore di attività

/ Alessandro BORGOGLIO

Sabato, 23 aprile 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la circolare n. 14 di ieri, Assonime ha posto l’attenzione sulle recenti disposizioni approvate dall’Agenzia delle Entrate, con i provv. nn. 54237 e 54749 del 14 aprile, per l’accesso al regime di adempimento collaborativo di cui agli artt. da 3 a 7 del DLgs. 128/2015 (cooperative compliance) da parte di quei soggetti dotati di un sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale (c.d. tax control framework, TCF).

Al punto 2.1 del provv. n. 54237 sono stati individuati i beneficiari potenziali del regime nei soggetti residenti e non residenti che realizzano un volume di affari o di ricavi non inferiore a 10 miliardi di euro, nonché in quelli con un volume di affari o di ricavi non inferiore a 1 miliardo di euro che abbiano presentato istanza ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU