Adempimento collaborativo calibrato sul business specifico
Nella procedura istruttoria per l’accesso al regime si tiene conto dello specifico settore di attività
Con la circolare n. 14 di ieri, Assonime ha posto l’attenzione sulle recenti disposizioni approvate dall’Agenzia delle Entrate, con i provv. nn. 54237 e 54749 del 14 aprile, per l’accesso al regime di adempimento collaborativo di cui agli artt. da 3 a 7 del DLgs. 128/2015 (cooperative compliance) da parte di quei soggetti dotati di un sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale (c.d. tax control framework, TCF).
Al punto 2.1 del provv. n. 54237 sono stati individuati i beneficiari potenziali del regime nei soggetti residenti e non residenti che realizzano un volume di affari o di ricavi non inferiore a 10 miliardi di euro, nonché in quelli con un volume di affari o di ricavi non inferiore a 1 miliardo di euro che abbiano presentato istanza ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41