ACCEDI
Venerdì, 16 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Procedura di amministrazione straordinaria con finalità conservative

Fra i criteri direttivi nel Ddl. di riforma fallimentare la competenza delle sezioni specializzate in materia d’impresa

/ Roberta VITALE

Giovedì, 19 maggio 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il disegno di legge recante delega al Governo per la riforma organica delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza, nell’ambito più generale di riforma dell’intera materia dell’insolvenza e delle procedure concorsuali di cui al RD 267/42 (L. fall.), contiene anche disposizioni rivolte più specificatamente al riordino dell’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza, di cui al DLgs. 270/99 e al DL 347/2003 (conv. L. 39/2004).
Si ricorda che il Ddl. in commento – frutto del lavoro della c.d. Commissione Rordorf – è stato approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 11 febbraio e presentato alla Camera l’11 marzo (AC n. 3671).

In particolare, l’art. 15 del Ddl. contiene principi e criteri direttivi per un riordino ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU