ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Rimborso erogabile anche con accertamento «saldato» nel biennio

La sospensione della ragione di controcredito in via giudiziale può ostare alla sospensione del rimborso

/ Alfio CISSELLO

Sabato, 23 luglio 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate, nella circolare n. 33 di ieri, fa il punto della situazione sia in merito all’ambito applicativo del fermo amministrativo dei rimborsi sia in relazione ai nessi che, alla luce della riforma apportata dal DLgs. 175/2014, sussistono tra obbligo di prestazione della garanzia e notifica di un atto di accertamento o di rettifica nel biennio antecedente alla data di richiesta del rimborso.

Con riferimento a quest’ultima casistica, l’art. 38-bis del DPR 633/72, così come riformato dal DLgs. 175/2014, ha individuato alcune casistiche in cui è ancora necessaria la prestazione della garanzia, tra cui figura la notifica, nel biennio antecedente alla domanda di rimborso di importo pari o superiore a 15.000 euro, di un atto di accertamento o di rettifica che

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU