ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Il mancato reclamo può essere complicato dal giudice

/ Alfio CISSELLO

Martedì, 4 ottobre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’istituto del reclamo/mediazione è stato negli ultimi anni oggetto di vari interventi normativi.
Inizialmente, la mancata presentazione del reclamo o, più in generale, il salto della fase di mediazione era sanzionato con l’inammissibilità del ricorso, circostanza sintomatica di morte della difesa.
Poi, dopo la L. 147/2013, l’art. 17-bis del DLgs. 546/92 è stato modificato, e l’omessa instaurazione della fase di reclamo non avrebbe più causato l’inammissibilità del ricorso, ma la semplice improcedibilità con rinvio dell’udienza.
Trattasi di intervento coerente con la sentenza della Corte Costituzionale n. 98/2014, ove la norma era stata dichiarata illegittima proprio nella parte in cui contemplava l’inammissibilità.

Da ultimo, è intervenuto il ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU