Il processo non retrocede in primo grado per mancata comunicazione di udienza
Quindi l’appello basato solo su detto motivo è a forte rischio inammissibilità
Di norma, l’appello è un mezzo di impugnazione che comprende sia la fase rescindente (annullamento della sentenza impugnata), sia la fase rescissoria (decisione nel merito della pretesa e sostituzione della pronuncia).
Tuttavia, nelle tassative ipotesi delineate dall’art. 59 del DLgs. 546/92, il giudice di appello dispone con sentenza la rimessione della lite in primo grado: trattasi del c.d. appello rescindente.
Bisogna d’altro canto rammentare che, secondo la giurisprudenza, è inammissibile il ricorso in appello basato solo su motivi processuali (Cass. 24 gennaio 2007 n. 1505), proprio per la ragione esposta: essendo il giudizio di secondo grado sia rescindente sia rescissorio, se l’appellante si limita a sollevare vizi di rito, il giudice, anche accogliendo detto vizio, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41