ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Le Casse si attiveranno per la restituzione della «spending review»

Dopo la sentenza della Consulta, la CNPR ha reso nota la volontà di attivarsi di concerto con gli altri enti aderenti all’AdEPP

/ REDAZIONE

Venerdì, 13 gennaio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Non si sono fatte attendere le reazioni alla sentenza della Corte Costituzionale n. 7/2017 depositata due giorni fa, che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 8, comma 3 del DL 95/2012, nella parte in cui impone alle Casse privatizzate, di cui al DLgs. 509/94, in forza della loro inclusione nell’elenco ISTAT delle pubbliche amministrazioni, di riversare risparmi di spesa al bilancio dello Stato (“spending review”).
Dopo i commenti della CNPADC (si veda “Illegittima la «spending review» imposta alle Casse di previdenza” di ieri), sulla questione sono intervenute sia la Cassa Ragionieri, sia l’Associazione degli Enti Previdenziali Privati (AdEPP).

La CNPR, “di concerto con gli altri enti aderenti all’AdEPP – ha detto ieri ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU