ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Metodo di valutazione scelto dall’esperto in base alle peculiarità aziendali

/ Nicola AGNOLI e Martino ZAMBONI

Venerdì, 3 marzo 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel Conceptual Framework sono illustrate le tre metodiche di valutazione – del costo, del mercato e del reddito – mentre nella Parte Terza “Principi per specifiche attività” i Principi Italiani di Valutazione (“PIV”) definiscono i criteri di valutazione d’azienda in cui le diverse metodiche si articolano.

La scelta della metodica e del criterio di valutazione rappresenta un momento cruciale di ogni stima e richiede all’esperto doti professionali e competenze tecniche adeguate, requisiti soggettivi imprescindibili per svolgere adeguatamente qualsiasi incarico di valutazione (PIV I.3.1).
La complessità della scelta è ancor più evidente nella valutazione di aziende per l’elevato grado di articolazione del processo valutativo e per la complessità ed eterogeneità

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU