Ambito della derivazione rafforzata incerto per le società di persone
Il DL 244/2016 lascia aperti dubbi anche sulla proroga della presentazione della dichiarazione
Le norme di coordinamento della disciplina fiscale con le nuove regole per la redazione del bilancio, introdotte dal DL 244/2016 (conv. L. 19/2017), consentono di evitare la gestione di un doppio binario civilistico-fiscale, semplificando le modalità di determinazione del reddito imponibile, ma lasciano aperti alcuni interrogativi, che devono essere adeguatamente esaminati da professionisti ed imprese.
Sotto un primo profilo, il DL 244/2016 modifica l’art. 83 comma 1 del TUIR, con la conseguenza che, per i soggetti che redigono il bilancio in base ai principi contabili internazionali, nonché “per i soggetti, diversi dalle micro-imprese di cui all’articolo 2435-ter del codice civile, che redigono il bilancio in conformità alle disposizioni del codice civile”, valgono, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41