ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Ambito della derivazione rafforzata incerto per le società di persone

Il DL 244/2016 lascia aperti dubbi anche sulla proroga della presentazione della dichiarazione

/ Silvia LATORRACA

Venerdì, 3 marzo 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le norme di coordinamento della disciplina fiscale con le nuove regole per la redazione del bilancio, introdotte dal DL 244/2016 (conv. L. 19/2017), consentono di evitare la gestione di un doppio binario civilistico-fiscale, semplificando le modalità di determinazione del reddito imponibile, ma lasciano aperti alcuni interrogativi, che devono essere adeguatamente esaminati da professionisti ed imprese.

Sotto un primo profilo, il DL 244/2016 modifica l’art. 83 comma 1 del TUIR, con la conseguenza che, per i soggetti che redigono il bilancio in base ai principi contabili internazionali, nonché “per i soggetti, diversi dalle micro-imprese di cui all’articolo 2435-ter del codice civile, che redigono il bilancio in conformità alle disposizioni del codice civile”, valgono, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU