Nuova classificazione INPS delle aziende
Con la circolare n. 56, l’Istituto ha fornito anche le istruzioni circa gli obblighi di censimento delle unità produttive
Con la circolare n. 56 pubblicata ieri, l’INPS ha reso noto di aver aggiornato il manuale di classificazione dei datori di lavoro ai fini previdenziali, nonché fornito chiarimenti in merito alla procedura di iscrizione e variazione azienda e al concetto di unità produttiva.
Con riferimento al primo aspetto, ricordiamo infatti che, ai sensi dell’art. 49 della L. 88/89, l’INPS può classificare i datori di lavoro a tutti i fini previdenziali e assistenziali, basandosi su una suddivisione per settori così articolata: industriale; artigiano; agricolo; terziario; credito, assicurazione e tributi.
In relazione a tale potere di classificazione, con la circ. n. 80/2014 lo stesso Istituto previdenziale ha rilasciato la procedura automatizzata di inquadramento dei datori di lavoro, per
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41