Cessione in blocco di immobili e contratti di leasing senza ipotecaria
L’art. 58 del TUB prevede una specifica fattispecie di cessione in cui la trascrizione è realizzata con pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
Nell’ambito dell’operatività delle società di leasing è frequente incorrere in operazioni di “cessione in blocco” di contratti di leasing immobiliare ai sensi dell’art. 58 del DLgs. n. 385/93 (TUB) tra una società e l’altra.
In queste operazioni sono oggetto di cessione sia i contratti di leasing immobiliare (o per meglio dire la posizione giuridica soggettiva di locatore finanziario) che la proprietà giuridica degli immobili oggetto dei contratti trasferiti.
Per quanto riguarda la cessione dei contratti di leasing, l’art. 3, secondo comma, n. 5) del DPR n. 633/72 prevede che “costituiscono, inoltre, prestazioni di servizi, se effettuate verso corrispettivo... le cessioni di contratti di ogni tipo e oggetto”.
La Corte Ue, nella C-242/08 ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41