ACCEDI
Martedì, 14 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Il mancato accesso alla rottamazione complica la dilazione

Dai chiarimenti di Equitalia non sono chiare le modalità di ripresa dei pagamenti delle vecchie rate

/ Alfio CISSELLO

Mercoledì, 22 marzo 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

È stata di recente pubblicata sul sito di Eutekne la scheda di aggiornamento riguardante la rottamazione dei ruoli, aggiornata con i numerosi chiarimenti che Equitalia ha rilasciato sia all’ODCEC di Roma (pubblicati sul relativo sito e divisi in tre parti) sia in occasione di Telefisco 2017 (risposte del 2 febbraio) e con quelli provenienti dall’Agenzia delle Entrate (circolare n. 2 del 2017).

Dovrebbe essere ormai chiaro che:
- se il debitore presenta la domanda di rottamazione dei ruoli entro il 31 marzo (ma il termine, molto probabilmente, sarà postergato al 21 aprile) e poi non versa, a luglio 2017, la prima rata o tutte le somme, oppure le versa tardi o in maniera insufficiente, da un lato, non accede alla definizione, dall’altro, non si verificano gli effetti della decadenza ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU