ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Cessione di area lottizzata, il «focus» è sul soggetto promotore

/ Salvatore SANNA e Simone SUMA

Sabato, 22 aprile 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il completamento della procedura di lottizzazione non produce, di per sé, alcuna plusvalenza e, di conseguenza, non realizza un reddito diverso.
In sede di cessione del terreno lottizzato potrebbero, tuttavia, emergere delle plusvalenze che, per i soggetti non imprenditori, sono regolate dagli artt. 67 e 68 del TUIR.
Sul tema, occorre tenere presente che l’art. 67 del TUIR assoggetta a imposizione:
- le plusvalenze realizzate mediante la lottizzazione di terreni, o l’esecuzione di opere intese a renderli edificabili, e la successiva vendita, anche parziale dei terreni e degli edifici (lett. a);
- in ogni caso, le plusvalenze realizzate a seguito di cessione di terreni suscettibili di utilizzazione edificatoria secondo gli strumenti urbanistici vigenti al momento della cessione (lett.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU