ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Welfare aziendale detassato anche per amministratori e dipendenti

Non viene meno il requisito della «generalità o categorie di dipendenti»

/ Marco MARANI

Venerdì, 21 aprile 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

La DRE Lombardia, in risposta all’interpello n. 954-1417/2016, si è espressa sulle regole fiscali che governano i piani di welfare.
La società proponente intende conoscere il trattamento IRPEF e IRES dei componenti (redditi per i percettori, costi per la società) derivanti da un piano di welfare, disciplinato da uno specifico Regolamento aziendale, secondo cui le prestazioni previste hanno finalità ricreative, trattandosi dell’abbonamento a una palestra e un viaggio all’estero.

Il Regolamento prevede l’assegnazione di un budget di spesa figurativo, totalmente a carico della società e non rimborsabile, rivolto ai due componenti del CdA (titolari di compensi inquadrabili tra i redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente di cui all’art. 50 lett. c-bis) del TUIR) ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU