ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Acconto della sostitutiva sui mutui dovuto anche senza dichiarazione

L’Agenzia delle Entrate ha fornito ieri chiarimenti sul versamento, che da ieri può essere effettuato con modello F24

/ Anita MAURO e Barbara SESSINI

Venerdì, 21 aprile 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito, con la risoluzione n. 50 di ieri, che l’acconto dell’imposta sostitutiva sui mutui per l’esercizio in corso è dovuto a prescindere dalla presentazione della dichiarazione telematica.
Inoltre, sempre riguardo alla medesima imposta, l’Amministrazione finanziaria ha pubblicato ieri il provvedimento n. 78600, che consente di versare le somme dovute, nonché gli interessi e le sanzioni, con il modello F24, e la risoluzione n. 49, che ha istituito i codici tributo per il versamento di acconto e saldo dell’imposta autoliquidata, di sanzioni e interessi da ravvedimento e, infine, per il versamento di imposta, sanzioni e interessi dovuti a seguito di avvisi di liquidazione emessi dagli uffici (si veda la tabella in calce all’articolo).

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU