ACCEDI
Giovedì, 15 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La sospensione della cartella non incide sul sequestro preventivo

Solo l’annullamento della pretesa fiscale può incidere sulla quantificazione del profitto del reato

/ Maria Francesca ARTUSI

Venerdì, 28 aprile 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il tema del sequestro preventivo finalizzato alla confisca del profitto nei reati tributari è spesso oggetto di contestazioni e ricorsi, stante l’incidenza che ha tale provvedimento direttamente sui beni e sul patrimonio dei soggetti indagati.
La giurisprudenza si trova, così, a dover affrontare diverse questioni di fatto e di diritto connesse ai casi di applicazione di questa misura cautelare.

In due sentenze depositate ieri, la Corte di Cassazione ha ribadito alcuni principi in materia, con particolare riferimento ai rapporti tra il procedimento penale e la procedura amministrativa tributaria (Cass. nn. 19994/2017 e 19997/2017).
La prima pronuncia ricorda che la sospensione dell’atto del processo tributario per sua natura ha una limitata efficacia (fino alla decisione nel merito).

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU