ACCEDI
Venerdì, 18 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Il supplemento allo spedizioniere per il trasporto rientra nel valore in dogana

L’espressione «spese di trasporto» comprende tutte le spese connesse allo spostamento delle merci verso il territorio doganale

/ Vincenzo CRISTIANO

Venerdì, 12 maggio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Giustizia Ue, nella sentenza di ieri, 11 maggio 2017, relativa alla causa C-59/16, ha stabilito che l’art. 32, par. 1, lett. e), punto i) del reg. (CEE) 2913/1992 (c.d. codice doganale comunitario) deve essere interpretato nel senso che la nozione di “spese di trasporto”, ai sensi di tale normativa, comprende anche “il supplemento fatturato dallo spedizioniere all’importatore, corrispondente al margine di profitto e ai costi di tale spedizione, a titolo dei suoi servizi di organizzazione del trasporto delle merci importate verso il territorio doganale dell’Unione europea”.

Per comprendere il chiarimento offerto dalla Corte di Giustizia occorre prendere le mosse dall’articolo VII dell’Accordo generale sulle tariffe doganali e sul ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU