ACCEDI
Martedì, 14 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Nessuna sanzione alle famiglie per somministrazione illecita di badanti

L’Ispettorato nazionale del lavoro conferma l’applicabilità delle sanzioni alle sole realtà imprenditoriali

/ Mario PAGANO

Giovedì, 22 giugno 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’ipotesi di somministrazione illecita di manodopera di lavoratori domestici e, più precisamente, di badanti, la sanzione prevista dall’art. 18 del DLgs. 276/2003 si applica esclusivamente al soggetto somministratore e non all’utilizzatore, laddove questo sia rappresentato da famiglie.
Lo ha chiarito l’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) con la nota n. 5617 di ieri, 21 giugno 2017, rispondendo a una richiesta di chiarimenti formulata da un proprio ufficio territoriale, in relazione alle verifiche ispettive rivolte nei confronti di cooperative e società che forniscono ai propri clienti servizi di assistenza alla persona.

Spesso tali fattispecie sfociano in veri e propri fenomeni di interposizione illecita di manodopera, in quanto la cooperativa ovvero la società, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU