Deduzioni IRAP per l’impiego di personale a maglie larghe
Tra i costi deducibili anche gli incentivi all’esodo e le indennità di prepensionamento
Nella circ. n. 17, diffusa ieri, Assonime analizza le principali novità che impattano sulla compilazione della dichiarazione IRAP 2017, diverse da quelle introdotte dal DLgs. 139/2015 (c.d. decreto bilanci), già esaminate dalla stessa Assonime nella precedente circ. 14/2017.
Il primo chiarimento attiene alla deduzione del 70% del costo dei lavoratori stagionali (ex art. 11 comma 4-octies del DLgs. 446/97, come modificato, da ultimo, dall’art. 1 comma 73 della L. 208/2015), applicabile dal periodo d’imposta in corso al 1° gennaio 2016, con impatto, per la prima volta, proprio sulla dichiarazione IRAP 2017.
Tra l’altro, per attribuire il diritto alla deduzione, il lavoratore stagionale deve risultare impiegato per almeno 120 giorni per due periodi d’imposta. La deduzione
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41