ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Parte la procedura per le prestazioni di lavoro occasionale

Entro questo mese le operazioni di registrazione e gli adempimenti potranno essere svolti anche dagli intermediari

/ Elisa TOMBARI

Martedì, 11 luglio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

A partire da ieri, 10 luglio 2017, utilizzatori e prestatori possono registrarsi tramite la piattaforma telematica INPS necessaria alla fruizione di prestazioni di lavoro occasionale, secondo la nuova disciplina introdotta dall’art. 54-bis del DL 50/2017 (conv. L. 96/2017), seguendo il percorso www.inps.it/PrestazioniOccasionali.
È possibile attivare il “Libretto Famiglia” oppure il Contratto di prestazione occasionale, a seconda che si tratti, rispettivamente, di persone fisiche – purché non nell’esercizio di attività imprenditoriale o professionale – o di soggetti quali professionisti, imprenditori, lavoratori autonomi con non più di 5 dipendenti a tempo indeterminato, nonché la Pubblica Amministrazione.

Effettuata la registrazione, in entrambi i casi l’utilizzatore ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU