ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Disciplinata la pensione d’inabilità per malattie da esposizione all’amianto

Il DM 31 maggio 2017 fissa criteri e modalità, stabilendo che a regime le domande dovranno essere presentate entro il 31 marzo di ogni anno

/ REDAZIONE

Giovedì, 20 luglio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali 31 maggio 2017, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 166/2017, disciplina criteri e modalità per concedere la pensione d’inabilità a soggetti affetti da malattie, di origine professionale, derivanti da esposizione all’amianto.

Il DM è attuativo di quanto disposto dall’art. 1 comma 250 della L. 232/2016 (legge di bilancio 2017), che ha introdotto la pensione di inabilità per i lavoratori:
- iscritti all’assicurazione generale obbligatoria (AGO) o alle forme esclusive e sostitutive della medesima;
- affetti da talune patologie asbesto-correlate (ad esempio mesotelioma pleurico, asbestosi, ecc.), riconosciute di origine professionale ovvero quale causa di servizio;
- nei confronti dei quali risultino versati almeno ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU