Il 770 interrompe la prescrizione dei crediti contributivi INPS
Per la Cassazione, l’Agenzia delle Entrate non può essere considerata un soggetto terzo rispetto al rapporto contributivo
I modelli 770 presentati all’Agenzia delle Entrate dai datori di lavoro, che riguardano i redditi erogati ai propri dipendenti e la relativa contribuzione, equivalgono, quanto agli effetti che ne scaturiscono all’interno del rapporto contributivo, a dichiarazioni rese nei confronti dell’INPS.
Pertanto, l’invio del modello all’Agenzia delle Entrate può avere efficacia interruttiva della prescrizione dei crediti contributivi vantati dall’Istituto previdenziale nei confronti del datore di lavoro che ha effettuato la predetta denuncia retributiva.
A tale conclusione è giunta la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20455/2017 depositata ieri, con la quale è stato accolto il ricorso dell’INPS avverso una sentenza d’appello che aveva rigettato ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41