Elementi sintomatici da provare per la responsabilità penale dei sindaci
Oltre al dolo del reato, per la bancarotta deve essere accertato il nesso causale tra la loro condotta e il dissesto della società
I componenti del Collegio sindacale possono essere chiamati a rispondere del reato di bancarotta fraudolenta societaria per distrazione, laddove non prestino un’adeguata vigilanza sull’operato degli amministratori. Tuttavia, tale responsabilità va provata attraverso uno specifico accertamento del nesso causale tra la loro condotta e il dissesto della società, oltre che della coscienza e volontà (dolo) del reato.
La Cassazione – con sentenza n. 42046 depositata ieri – ha affrontato tale tematica in un caso in cui tre sindaci di una società a responsabilità limitata erano stati condannati per la loro partecipazione a operazioni distrattive che avevano causato le difficoltà economiche dell’ente e il suo successivo fallimento. In particolare, l’amministratore aveva autorizzato
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41