Più tutele previdenziali con le nuove intese tra Italia e Canada
Il nuovo Accordo di sicurezza sociale assicura maggiori garanzie al lavoratore transnazionale in materia di distacco e totalizzazione multipla
Con la circ. n. 154/2017 l’INPS ha fornito le necessarie precisazioni in merito alla disciplina dettata dal nuovo Accordo di sicurezza sociale tra i Governi italiano e canadese firmato il 22 maggio 1995 ed in vigore dal 1° ottobre 2017, che ha sostituito quello precedente firmato a Toronto il 17 novembre 1977, in vigore dal 1° gennaio 1979.
L’analisi delle principali novità introdotte dalle nuove intese richiede preliminarmente una breve riflessione sulle criticità che caratterizzano il nuovo impianto normativo.
Una prima criticità può essere individuata nella mancata stipula di un nuovo accordo con la Provincia autonoma del Québec, in relazione alla quale l’Italia aveva definito un apposito, distinto accordo in materia di sicurezza sociale, entrato in vigore sempre nel 1979.
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41