ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Regime IRI nel 2018 da indicare nel modello REDDITI 2019

La legge di bilancio ha rinviato al 1° gennaio 2018 la decorrenza delle disposizioni di tale regime

/ Salvatore SANNA e Simone SUMA

Venerdì, 5 gennaio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

La L. 27 dicembre 2017 n. 205 (legge di bilancio 2018) è intervenuta in merito alla decorrenza del regime dell’imposta sul reddito d’impresa (c.d. IRI), prevedendo il differimento, al 1° gennaio 2018, delle disposizioni di cui all’art. 55-bis del TUIR, la cui applicazione era stabilita, in origine, a partire dal 1° gennaio 2017.

Pur rinviando di un anno la decorrenza del regime IRI, la L. 205/2017 non ha, tuttavia, apportato modifiche alla disciplina di cui al citato art. 55-bis del TUIR.
In presenza dell’opzione IRI, il reddito imponibile:
- viene determinato secondo le ordinarie disposizioni previste dal TUIR per i soggetti IRPEF imprenditori;
- non concorre alla formazione del reddito complessivo dell’imprenditore e del socio, ma è assoggettato ad una tassazione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU