ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

In arrivo incrementi del diritto camerale

L’aumento degli importi, introdotto dalla legge di bilancio 2018, può essere adottato solo dalle Camere di Commercio in dissesto finanziario

/ Paola RIVETTI

Venerdì, 5 gennaio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nuovi incrementi in vista per il diritto camerale. Lo prevede una disposizione della legge di bilancio 2018 (l’art. 1 comma 784 della L. 205/2017) in favore delle Camere di Commercio i cui bilanci presentino squilibri strutturali in grado di provocare il dissesto finanziario.

In generale, la misura del diritto camerale è determinata, negli importi minimi e massimi, nonché negli importi dovuti in misura fissa, dal Ministro dello Sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell’Economia, sentite l’Unioncamere e le organizzazioni di categoria maggiormente rappresentative a livello nazionale.

Peraltro, qualora si verifichino variazioni significative del fabbisogno economico delle CCIAA, la misura del diritto annuale viene aggiornata, con decreto del MISE, da adottare entro il

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU