In arrivo incrementi del diritto camerale
L’aumento degli importi, introdotto dalla legge di bilancio 2018, può essere adottato solo dalle Camere di Commercio in dissesto finanziario
Nuovi incrementi in vista per il diritto camerale. Lo prevede una disposizione della legge di bilancio 2018 (l’art. 1 comma 784 della L. 205/2017) in favore delle Camere di Commercio i cui bilanci presentino squilibri strutturali in grado di provocare il dissesto finanziario.
In generale, la misura del diritto camerale è determinata, negli importi minimi e massimi, nonché negli importi dovuti in misura fissa, dal Ministro dello Sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell’Economia, sentite l’Unioncamere e le organizzazioni di categoria maggiormente rappresentative a livello nazionale.
Peraltro, qualora si verifichino variazioni significative del fabbisogno economico delle CCIAA, la misura del diritto annuale viene aggiornata, con decreto del MISE, da adottare entro il
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41