Stampa a fine mese per i registri contabili
La conservazione va effettuata per tutti i libri e documenti contabili, salvo per i registri IVA degli acquisti e delle vendite tenuti con sistemi elettronici
Quest’anno la conservazione delle scritture contabili, da eseguirsi mediante la stampa su supporto analogico oppure, in caso di conservazione elettronica, con l’apposizione del riferimento temporale opponibile a terzi sul pacchetto di archiviazione, è stata interessata da alcune novità.
Il primo aspetto d’interesse riguarda il termine entro cui procedere alla conservazione.
Ai sensi dell’art. 7 comma 4-ter del DL 357/94, per qualsiasi registro contabile tenuto con sistemi meccanografici, occorre procedere alla trascrizione su supporti cartacei entro tre mesi dal termine di presentazione della dichiarazione dei redditi (anziché – come riporta genericamente il testo della norma – dal termine di presentazione delle dichiarazioni annuali, cfr. ris. Agenzia delle Entrate 10 ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41