ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Prededuzione dei crediti dei professionisti ad ampio raggio

/ Roberta VITALE

Venerdì, 2 marzo 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai fini dell’erogazione delle somme ricavate dalla liquidazione dell’attivo fallimentare, ai sensi dell’art. 111, comma 2 del RD 267/42, sono considerati crediti prededucibili, e soddisfatti con preferenza rispetto agli altri crediti, quelli “sorti in occasione o in funzione delle procedure concorsuali”.

Il tipico caso è quello di un professionista che presta la propria opera ai fini della redazione della domanda di accesso al concordato preventivo o comunque per prestazioni di attività ad esso funzionali (art. 160 ss. del RD 267/42) e sulla quale la giurisprudenza ha avuto modo più volte di confrontarsi per delineare i presupposti di riconoscimento della prededucibilità, rispetto all’ammissione al passivo fallimentare solo in via previlegiata ex art. 2751- ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU