ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

«Going concern» da abbandonare subito se è scaduto il termine di durata della società

Nullo il bilancio privo di informazioni sulle operazioni con parti correlate

/ Maurizio MEOLI

Venerdì, 30 marzo 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Tribunale di Milano, nelle sentenze nn. 10029 e 10031 del 6 ottobre 2017, ribadisce che la cognizione in materia di impugnazione del bilancio per difetto di chiarezza, veridicità e correttezza non può essere demandata ad arbitri (cfr. Cass. n. 13031/2014).

Inoltre, si ricorda anche che, al riguardo, sono pertinenti e rilevanti solo quelle argomentazioni suscettibili di determinare difetti di chiarezza, veridicità e correttezza del bilancio di esercizio, “vizi” che, traducendosi in un’illiceità dell’oggetto della delibera impugnata, determinano la nullità della delibera stessa.
Ove, invece, i fatti posti a fondamento della domanda e le argomentazioni utilizzate attengano a scelte di gestione, ci si troverebbe in presenza di circostanze suscettibili di tradursi (se fondate)

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU