ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Vendita di biogas e biometano nel reddito agrario

In base al decreto 2 marzo 2018, ciò vale a condizione che le risorse agroforestali siano ottenute prevalentemente nell’azienda agricola

/ Antonio PICCOLO

Martedì, 20 marzo 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 65 di ieri è stato pubblicato il decreto interministeriale 2 marzo 2018 per la promozione dell’uso del biometano e degli altri biocarburanti avanzati nel settore dei trasporti, in vigore da oggi.
Anche per il settore agricolo si apre così un nuovo e interessante mercato sulla promozione dell’energia da fonte rinnovabile (diverso dall’impianto fotovoltaico), favorendo il ciclo dei rifiuti e integrando al tempo stesso il reddito agrario.

Nello specifico è opportuno ricordare che il biometano:
- risulta una risorsa utile ai fini della sostituzione dell’utilizzo dei combustibili e dei carburanti di origine fossile e quindi anche per la riduzione delle emissioni di gas serra;
- deriva dal biogas, fonte energetica rinnovabile programmabile che consente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU