ACCEDI
Giovedì, 1 maggio 2025

IL CASO DEL GIORNO

Ravvedimento «complicato» per errori e violazioni nelle lettere di intento

/ Luca BILANCINI e Emanuele GRECO

Martedì, 17 aprile 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nonostante siano trascorsi ormai più di tre anni dalla sua entrata in vigore, la riforma della disciplina delle lettere di intento presenta ancora alcuni aspetti che meriterebbero qualche ulteriore chiarimento; ci riferiamo, in particolare, al regime sanzionatorio da applicare alle eventuali violazioni connesse alla trasmissione dei dati da parte dell’esportatore abituale nonché all’effettuazione di operazioni in regime di non imponibilità IVA da parte del fornitore.

Rimane, ad esempio, incerta la sanzione riferita alla circostanza in cui, in presenza di una dichiarazione d’intento corretta e capiente in quanto a plafond disponibile, il fornitore abbia effettuato l’operazione secondo il regime di non imponibilità (art. 8 comma 1 lett. c) del DPR 633/72) prima che

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU