Attestazione obbligatoria per contratti concordati in base ai nuovi accordi
L’Agenzia conferma la linea formale per la regolarità dei contratti a canone concordato redatti secondo gli accordi ex DM 16 gennaio 2017
I contratti a canone concordato, introdotti dalla L. n. 431/98 sono nati con lo scopo di calmierare il mercato delle locazioni abitative prevedendo un canone ridotto “concordato” appunto con le organizzazioni della proprietà edilizia e dei conduttori maggiormente rappresentative a livello nazionale, in cambio di agevolazioni fiscali in capo ai proprietari.
L’art. 4 della citata norma prevedeva la stesura da parte delle organizzazioni di una “convenzione nazionale” che individuasse i criteri generali per la definizione dei canoni. Alla convenzione nazionale, datata 8 febbraio 1999, è seguito il decreto interministeriale Lavori pubblici-Finanze del 5 marzo 1999, e successivamente il decreto interministeriale Infrastrutture e trasporti-Economia e finanze del 30 dicembre
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41